1. Celle cilindriche al litio ferro fosfato
Le batterie cilindriche al litio ferro fosfato (LiFePO4) riportano in genere un codice modello che viene utilizzato internamente agli stabilimenti di produzione principalmente per la tracciabilità dei lotti. Sebbene le specifiche delle batterie cilindriche LiFePO4 prodotte da diversi produttori siano generalmente simili, variano principalmente in termini di capacità. Queste batterie sono contrassegnate con la tensione nominale di 3,2 V, la capacità e un codice di specifica che ne rappresenta il modello.
Ad esempio, la cella cilindrica LiFePO4 standard 18650 è ampiamente utilizzata nelle applicazioni industriali grazie al suo equilibrio tra dimensioni e capacità. È possibile personalizzare specifiche come le dimensioni fisiche e la capacità per cella in base ai requisiti specifici dell'applicazione. La flessibilità nella personalizzazione consente di realizzare soluzioni di alimentazione su misura per diverse applicazioni tecnologiche e industriali, migliorando la compatibilità e l'ottimizzazione delle prestazioni.
2. Celle al litio ferro fosfato con custodia prismatica in alluminio
Le celle prismatiche, caratterizzate dalla loro forma rettangolare, presentano spesso difficoltà di standardizzazione a causa della diversità dei modelli. Queste celle utilizzano in genere un involucro in lega di alluminio e incorporano un processo di avvolgimento o di impilamento degli elettrodi che ne migliora l'integrità strutturale e la sicurezza rispetto alle celle a sacchetto. Il design prismatico consente una maggiore densità energetica, il che significa che queste celle possono immagazzinare più energia per unità di volume rispetto alle celle cilindriche. Tuttavia, la maggiore densità energetica implica anche un rischio maggiore di reazioni chimiche intense, che possono portare a incidenti di sicurezza. Pertanto, le dimensioni delle singole celle prismatiche vengono generalmente mantenute entro un limite operativo di sicurezza per mitigare i rischi.
Nonostante le differenze strutturali, le specifiche di base, come la tensione nominale, sono coerenti con quelle delle celle cilindriche. La varietà di dimensioni e forme delle batterie prismatiche LiFePO4 ne consente l'applicazione in una gamma più ampia di prodotti, dai veicoli elettrici ai sistemi di accumulo di energia stazionari, dove il fattore di forma può essere un fattore critico.
3. Celle al litio ferro fosfato a sacchetto
Le celle LiFePO4 a sacchetto offrono la massima versatilità in termini di forma e design. Queste celle possono essere prodotte in varie forme, tra cui triangolari, rettangolari, circolari e persino curve, soddisfacendo le esigenze specifiche di diverse applicazioni. Questa adattabilità rende le celle a sacchetto particolarmente adatte alle tecnologie portatili e indossabili, dove le celle rigide tradizionali non possono soddisfare i requisiti di progettazione.
Come le loro controparti cilindriche e prismatiche, anche le celle a sacchetto funzionano a una tensione nominale di 3,2 V. Tuttavia, i loro numeri di modello e le specifiche possono variare notevolmente tra i produttori, poiché queste celle sono spesso progettate su misura per applicazioni specifiche. Il fattore di personalizzazione delle celle a sacchetto consente una progettazione precisa per soddisfare requisiti di potenza e fattore di forma unici, fornendo così soluzioni ottimizzate per un'ampia gamma di applicazioni.
In generale, la scelta tra celle LiFePO4 cilindriche, prismatiche e a sacchetto dipende da diversi fattori, tra cui il fabbisogno energetico, i vincoli di spazio, il peso e le esigenze applicative specifiche. Ogni tipologia offre vantaggi distinti e deve essere selezionata sulla base di un'attenta valutazione dei requisiti specifici dell'applicazione e dell'ambiente operativo.
Data di pubblicazione: 31 maggio 2024